Contatti: tel. 0362.52.751 mail ilmobile@ilmobile.it | Orari Apertura: Mar – Sab 9:30 – 12:30 | 14:30 – 19:00 Dom pomeriggio su appuntamento
Cucine moderne lineari

Cucine moderne lineari

Cosa significa cucina lineare?

Le cucine lineari moderne sono caratterizzate da un design minimalista e funzionale. La loro forma lineare permette di ottimizzare gli spazi e di organizzare al meglio la zona cucina. Tra le principali caratteristiche, spicca la presenza di pensili e ripiani a vista, che conferiscono alla cucina un aspetto pulito e ordinato.

Solitamente, le cucine lineari moderne sono dotate di elettrodomestici all’avanguardia, super efficienti e dal design minimale.
Ad esempio, molte di queste cucine vantano la presenza di piani cottura a induzione, che garantiscono una cottura molto più rapida e uniforme, rispetto al più tradizionale fornello a gas, oltre a una facilità di pulizia estrema data dal piano in vetro senza sporgenze e scanalature.
Inoltre, molte cucine lineari moderne sono accessoriate con forni elettrici multifunzione ad alte prestazioni. In alcuni casi consentono la cottura a vapore degli alimenti, la possibilità di cuocere contemporaneamente diverse pietanze o la programmazione ritardata della cottura, per la massima libertà in cucina.

Un’altra caratteristica importante delle cucine lineari moderne è la presenza di materiali innovativi e resistenti che permettono di personalizzare totalmente la cucina sia per quanto riguarda la finitura esterna di basi, pensili e mensole, sia per il piano di lavoro.
Per quanto riguarda la finitura delle ante, queste possono essere realizzate ad esempio in laminato, fenix, laccate con finitura lucida oppure opaca, in legno massello, in acciaio o in vetro temperato.
Mentre per il top si passa dal laminato al HPL (laminato ad alta densità), dal quarzo al grés.
Tutti questi materiali, anche se con caratteristiche diverse, sono facili da pulire e garantiscono una lunga durata nel tempo.
Inoltre, molti produttori offrono anche una vasta gamma di accessori interni per la cucina. Tra questi, ad esempio, troviamo cassetti per posate o tovaglie nascosti all’interno di cassettoni più ampi, colonne o basi estraibili di varie dimensioni, cestelli angolari di differenti tipologie e dimensioni, pensili aperti o a vetrina.

Le cucine lineari moderne rappresentano quindi una scelta ideale per chi cerca un’alternativa funzionale e minimalista alle cucine tradizionali. Grazie alla loro forma lineare, alla presenza di tecnologie all’avanguardia e a materiali innovativi, queste cucine garantiscono un’esperienza di cucina piacevole e senza problemi.

Come sono le cucine moderne lineari de Il Mobile?

Le cucine lineari moderne de Il Mobile sono molto diverse dalle vecchie cucine a blocco, con disposizione rigida e spesso poco funzionale. Sono concepite come spazi aperti e luminosi, dove è possibile lavorare e socializzare allo stesso tempo.
Oltre a garantire un impatto estetico notevole, grazie a finiture quali l’effetto legno o pietra, oppure materiali come il vetro, le cucine lineari moderne de Il Mobile sono progettate per essere ergonomiche e funzionali. Gli elettrodomestici sono integrati nella struttura della cucina, dando vita a un effetto uniforme e minimale. I piani di lavoro sono disposti in modo razionale per facilitare il lavoro, mentre i ripiani aperti o le mensole permettono di accedere facilmente agli oggetti di uso quotidiano.

Inoltre, le cucine moderne sono spesso dotate di illuminazione a LED, che crea un’atmosfera piacevole e accogliente. La luce, posizionata sotto-pensile, è formata da una barra led continua che non crea zone d’ombra sul piano di lavoro.
Questa può essere regolata d’intensità secondo le necessità dell’utente, ad esempio per creare una luce soffusa per una cena romantica o una luce più forte per lavorare sulla preparazione dei pasti.

Le cucine lineari moderne de Il Mobile possono essere personalizzate in ogni singolo dettaglio in base alle preferenze e al gusto estetico dell’acquirente: dal tipo di apertura alla finitura, dall’altezza dei pensili al colore interno della scocca.
Esistono, infatti, varie opzioni di colore e finitura, così come per gli elettrodomestici a corredo. In questo modo, ogni cucina è unica e riflette il gusto personale del proprietario.

Le caratteristiche delle cucine lineari moderne

Le cucine lineari moderne sono caratterizzate da un design minimalista e funzionale.  Tra le principali caratteristiche, spicca la presenza di pensili e ripiani a vista, che conferiscono alla cucina un aspetto pulito e ordinato.

Solitamente, le cucine lineari moderne offrono elettrodomestici all’avanguardia, come ad esempio piani cottura a induzione o forni elettrici multifunzione.

Un’altra caratteristica importante delle cucine lineari moderne è la presenza di materiali innovativi e resistenti, sia per ante che per il top. Le superfici delle cucine possono essere realizzate in materiali più classici come il laminato, l’acciaio, il vetro oppure in materiali compositi innovativi tipo il Corian o il Fenix.

Infine, le cucine lineari moderne spesso includono anche elementi personalizzabili. Da Il Mobile è possibile scegliere tra diverse finiture per pensili, ripiani a vista o per i piani lavoro

Le cucine lineari moderne rappresentano senza dubbio una scelta ideale per chi cerca un’alternativa funzionale e minimalista alle cucine tradizionali.

Carrello scorrevole della cucina
Cucina collezione Chic Color

I materiali delle cucine moderne lineari

La scelta dei materiali gioca un ruolo fondamentale nelle cucine moderne lineari poiché influisce su aspetto estetico, durata e manutenzione.
Uno dei materiali più utilizzati in assoluto è il laminato. Impiegabile sia per le ante che per il top, è disponibile in una vasta gamma di colori e finiture.
Tra le più apprezzate ci sono gli effetti legno e gli effetti pietra. Ha un buon rapporto qualità prezzo e un’alta resistenza all’umidità. Più scarsa invece la resistenza al calore: si consiglia vivamente di evitare il contatto diretto con pentole molto calde che potrebbero rovinarlo.

Evoluzione del precedente è il laminato stratificato ad alta densità o HPL.
Quest’ultimo è un materiale dalle eccellenti qualità idrorepellenti. Molto utilizzato per il piano di lavoro permette di avere anche lavelli sottotop. È disponibile in moltissime varianti sia lisce sia materiche.

Per chi desidera una cucina dal forte impatto industriale, tipico delle cucine professionali, la scelta più indicata è quella dell’acciaio inossidabile.
Materiale molto igienico, vanta un carattere deciso e dona all’ambiente un aspetto molto moderno. Grazie all’eccezionale resistenza sia all’acqua sia al calore e alla facilità di pulizia, l’acciaio non teme un uso intenso e frequente. Può essere utilizzato sia per il rivestimento esterno della cucina sia per il top.

Il vetro temperato è un altro materiale molto utilizzato nelle cucine lineari moderne.
Facile da pulire, può essere sia lucido che satinato e può essere retro-colorato. Dona alla cucina un aspetto molto pulito ed elegante.

Il quarzo e i suoi derivati costituiscono una delle opzioni più quotate quando si parla di top.
Si tratta di lastre costituite da una mescola di quarzo, resine e pigmenti che conferiscono grande resistenza al calore, ai graffi e alle macchie. Materiale molto versatile, non poroso, il quarzo è in grado di regalare luminosità ed eleganza alla cucina nel suo insieme, grazie alla sua brillantezza naturale.

Un altro materiale molto di moda, che deve la sua notorietà alle elevate performance e alla vastità di finiture che possiede, è il grés o ceramica. Materiale compatto, ultraresistente sia alle abrasioni che alle alte temperature, è costituito da una miscela di vetro, quarzo e ceramica. Il prezzo però è decisamente più elevato rispetto alle soluzioni precedenti.

Tutti i nostri modelli di Cucine possono essere lineari

Come arredare una cucina lineare

Arredare una cucina lineare può essere più facile di quanto si pensi. La prima cosa da fare è valutare lo spazio a disposizione e pianificare l’organizzazione della cucina. Una cucina lineare è caratterizzata da una disposizione dei mobili lungo una parete, quindi è importante scegliere gli elementi giusti per ottimizzare lo spazio.

Per prima cosa, è necessario scegliere la giusta combinazione di mobili. Per avere una cucina moderna lineare funzionale e confortevole, è importante organizzare gli armadietti in modo logico, mettendo gli utensili e le pentole vicino al piano cottura. 

Una volta scelta la disposizione dei mobili, è il momento di scegliere i materiali giusti per arredare la cucina. Per quanto riguarda la finitura delle ante è possibile scegliere tra laminato, fenix, laccato, legno massello, vetro o acciaio.
Tutti questi materiali sono facili da pulire e vantano molte finiture differenti per rispondere ai gusti personali e alle disponibilità economiche di ciascuno. Anche per il piano di lavoro ci sono diverse opzioni: laminato, HPL, quarzo, grés. I prezzi crescono dal laminato al grés ma vantano comunque tutti ottime caratteristiche di resistenza all’usura e facilità di pulizia.

Un’altra considerazione importante è la scelta del colore. Se la cucina è piccola, i colori chiari possono aiutare a creare l’impressione di maggior spazio. Al contrario, se si vuole creare un ambiente caldo e accogliente, si possono scegliere tonalità più scure.

Infine, l’illuminazione gioca un ruolo importante nell’arredamento della cucina lineare. Una luce forte è necessaria per cucinare, ma è anche importante avere delle luci soffuse per creare un’atmosfera confortevole. Le lampade a sospensione possono aggiungere un tocco di stile e illuminazione focalizzata.

Dettaglio delle ante incorniciate
Cucina collezione Rialto
Cucina collezione Luxory
Cucina con colonne incassate
Cucina collezione Orchidea
Le mensole della cucina angolare
Cucina collezione Margherita

Come comporre una cucina lineare

Se stai cercando di rinnovare la tua cucina e ti piace lo stile minimalista, allora una cucina lineare potrebbe essere la soluzione perfetta per te.

Innanzitutto, è importante scegliere le giuste dimensioni per la tua cucina lineare. Cerca di valutare lo spazio disponibile e di trovare un layout che sia coerente con le tue necessità. Una cucina lineare può essere lunga o corta a seconda della grandezza della stanza, ma ricorda che il tuo obiettivo principale è quello di creare un ambiente funzionale e accogliente.

Una volta deciso il layout, è il momento di scegliere i mobili e gli elettrodomestici.
Linearità e pulizia delle forme sono tra le caratteristiche principali di una cucina moderna. Per questo motivo da Il Mobile sono disponibili diverse tipologie di cucine con sistemi di apertura differenti.
È possibile scegliere tra apertura con maniglia esterna di diverse tipologie e forme, maniglia integrata nell’anta oppure il sistema a gola.
Inoltre è possibile personalizzare la cucina anche nell’altezza dei pensili: in alcune tipologie di cucine, quasi fino al soffitto per massimizzare la capienza della cucina stessa.
Così come la finitura esterna delle ante, anche gli elettrodomestici giocano un ruolo fondamentale nel design finale della soluzione.
Elementi tecnologici esteticamente molto accattivanti e dalle alte performance sono fondamentali per cucine lineari moderne.

Per quanto riguarda i materiali, la scelta dipende dal tuo gusto personale e dallo stile della tua casa. Tuttavia, un’idea potrebbe essere quella di optare per superfici dall’effetto materico per le ante, piano di lavoro in HPL o quarzo e acciaio inox o vetro per gli elettrodomestici. 

Infine, non dimenticare l’importanza dell’illuminazione: è importante avere una buona illuminazione per evitare di creare zone d’ombra. Un’ottima soluzione sono luci a LED integrate con il design della cucina.

Come progettare una cucina lineare

La progettazione di una cucina lineare è una fase fondamentale per creare un ambiente funzionale ed efficiente. È essenziale tenere in considerazione diversi aspetti, tra cui la disposizione degli elementi, l’ergonomia e l’utilizzo degli spazi disponibili.

Innanzitutto, la disposizione degli elementi deve seguire un flusso logico.
In una cucina lineare non viene seguita la regola del “triangolo di lavoro”, tipica delle cucina a U o a L. Questo perché i tre elementi fondanti la cucina, ossia area cottura, zona lavaggio e dispensa, sono tutti disposti su un’unica linea.
Per questo motivo la disposizione ideale dovrebbe prevedere il susseguirsi di frigorifero, lavello e piano cottura intervallati da zone di lavoro da dedicare alla preparazione degli alimenti e spazi di appoggio.
Accanto al lavello è consigliabile inserire la lavastoviglie così da rendere più immediato il lavoro di riordino e pulizia.
La colonna o la semicolonna del forno, quando presente, può essere posizionata o accanto alla colonna frigorifero, così da avere un unico blocco colonne, oppure all’estremità opposta, a incorniciare la soluzione.

L’ergonomia è un altro aspetto fondamentale. L’altezza del piano di lavoro deve essere comoda per l’utente che la deve utilizzare così come l’altezza dei pensili deve essere facilmente fruibile.
Allo stesso modo, infatti, è bene valutare correttamente anche la distanza tra top e pensili in modo da rendere agevole il lavoro e funzionale lo spazio. Quando possibile, in base alla disposizione e alla dimensione della parete lineare che ospita la cucina, anche gli elettrodomestici come forno e microonde dovrebbero essere installati ad altezze accessibili e facilmente raggiungibili come nel caso delle colonne o delle semicolonne.
La posizione più elevata degli elettrodomestici, rispetto a quella canonica sotto al piano cottura, consente minori piegamenti da parte di chi ne fruisce e quindi un più agevole uso.

L’utilizzo degli spazi disponibili è cruciale in una cucina lineare. Quando pianifichi la disposizione dei mobili, cerca di sfruttare al massimo l’altezza delle pareti, mediante pensili fino al soffitto. Utilizza anche cassetti estraibili e scaffali a scomparsa per ottimizzare lo spazio e avere tutto a portata di mano.

Per quanto riguarda l’illuminazione, oltre alla generale della cucina, prevedi anche fonti di luce specifiche per le diverse zone di lavoro. 

Infine, scegli attentamente materiali e colori per la tua cucina lineare. Opta per materiali resistenti e facili da pulire. I colori chiari possono dare l’illusione di uno spazio più ampio, mentre i colori scuri aggiungono un tocco di eleganza.

Cucina collezione Round
Le colonne della cucina Zaffiro de Il Mobile
Cucina collezione Zaffiro

CONTATTACI

Cliccando su “CONTATTACI” dichiari di aver letto l’informativa privacy e acconsenti al trattamento dei tuoi dati