Quale pavimento scegliere per la cucina?

Un pavimento cucina dai toni chiari

Quando ci si trova ad immaginare la finitura della nuova cucina da arredare, il pavimento da abbinare è una scelta molto importante, soprattutto per tipologia di materiale e tonalità.

È importante pensare al giusto abbinamento cromatico, ma anche ai materiali che saranno accostati.

Pavimento con toni del grigio

Se il pavimento è sui toni del grigio, sia esso in grès o in pietra o in marmo, il consiglio è quello di optare per una cucina con parti in legno, dai toni caldi. In questo modo è possibile creare interruzione e contrasto con il pavimento quasi monocolore, ma anche scaldare l’ambiente rispetto ai toni freddi del colore grigio.

Se dovessi preferire una cucina senza parti in legno, sarebbe sempre opportuno creare la giusta contrapposizione con il pavimento, accostando una cucina dai toni scuri, laddove il pavimento è molto chiaro, soprattutto nella parte di contatto delle basi o colonne.

Pavimentazione per cucina dai toni grigi - esempio1

Pavimento per cucina con parquet scuro - esempio2

Pavimento con toni del beige

Con un pavimento sui toni del beige, in pietra o effetto pietra, l’abbinamento della cucina può essere più libero e versatile. Si può optare per la scelta più neutra di una cucina in laccato bianco o scegliere un tono di laccato dal colore più intenso e carico, oppure optare per una cucina con basi in legno che danno calore all’ambiente.

In un ambiente con un pavimento dai toni caldi si può puntare su gradazioni nella tonalità principale, oppure inserire un dettaglio di colore freddo nei toni del grigio che rende la cucina molto elegante e contemporanea.

Cucina con Pavimento Beige

Parquet chiaro o in tinte medie

Se il pavimento è un parquet chiaro o dalle tinte medie, o anche una ceramica effetto legno, sicuramente la scelta ideale è una cucina dai toni neutri. Occorre in questo caso fare una scelta che non riproponga in verticale ciò che è già presente a pavimento.
Se proprio si desidera inserire parti in legno, il consiglio è quello di scegliere anzitutto un’essenza molto simile di legno e creare un distacco dal pavimento. A questo proposito è possibile utilizzare alcuni dettagli della cucina, come piccoli vani a giorno all’altezza dei pensili oppure il piano della penisola, se prevista, o del tavolo.

Cucina con pavimento in parquet chiaro

Pavimento con toni scuri

Un pavimento in legno scuro, parquet o ceramica effetto legno, richiama in modo quasi esclusivo una cucina dai colori molto chiari, in modo da dare luminosità all’ambiente e creare il giusto contrasto e far risaltare la nuova cucina.
In questa tipologia di ambiente, un aspetto che non può passare in secondo piano è lo studio dell’illuminazione: un pavimento scuro ha necessità di una maggiore illuminazione, sia naturale che artificiale.
Per aggiungere luminosità all’ambiente è possibile inserire dei punti luce anche nell’arredo cucina, nella parte sottostante i pensili, con una canalina led continua.

Una cucina dai toni chiari con pavimento scuro

Quando ti recherai in uno showroom di arredamento per scegliere la tua nuova cucina porta con te un campione o una foto del pavimento esistente: sarà più semplice per farti consigliare nella scelta.

Condividi:

Privacy Policy Cookie Policy