Se la cucina è da sempre il fulcro della casa, durante le festività diventa ancora di più il cuore pulsante dell’ambiente domestico, lo spazio in cui ci si ritrova a chiacchierare e condividere momenti felici insieme. Ma come scegliere la cucina perfetta?
Cucina a vista
Simbolo di calore e convivialità, questi suoi caratteri si accentuano maggiormente se la cucina è posizionata in un ambiente unico con la zona pranzo e soggiorno. Le soluzioni openspace sono sempre più comuni, un po’ per le metrature ridotte degli ambienti e un po’ proprio per scelta estetica e funzionale.
Le tipologie di cucina a vista sono le medesime di quelle utilizzate in una cucina separata e in base alla metratura a disposizione è necessario valutare quella migliore.
Cucina lineare
La cucina lineare si sviluppa su una sola parete e si presta bene a qualsiasi ambiente, dai più ridotti ai più ampi. Le colonne possono essere disposte tutte da una parte o spezzate ai due estremi a incorniciare le basi e i pensili.
Cucina ad angolo
La cucina ad angolo o a “L” si sviluppa su due pareti adiacenti mentre quella a “U” utilizza tre lati. Entrambe permettono di creare composizioni molto capienti con un bel mix di basi, pensili e colonne.
Nell’immaginario comune le cucine openspace che affacciano sul soggiorno sono generalmente le soluzioni con penisola o ancor meglio con isola.
Con penisola
La cucina con penisola è caratterizzata da un prolungamento perpendicolare delle basi rispetto all’andamento dei mobili. Di solito si tratta di un elemento bifacciale che sfrutta da un lato le basi contenitive con sopra il piano di lavoro e dall’altro un piano snack con sgabelli.
Sulla penisola possono essere posizionati anche lavello e fuochi. Si tratta di un elemento divisorio utile a creare due diverse aree funzionali e a suddividere la zona operativa della cucina dalla zona pranzo e dal soggiorno.
Con isola
La soluzione con isola invece prevede un elemento completamente staccato dal resto della cucina. Questo blocco così scenografico e monolitico può essere attrezzato anche con lavello e piano cottura così da lasciare alle colonne o alle basi retrostanti la funzione contenitiva.
L’isola può essere realizzata in qualsiasi dimensione, soprattutto se non prevede la postazione acqua e cottura. Per avere una sua dignità estetica e funzionale è necessario sia posizionata in uno spazio abbastanza ampio che la contenga adeguatamente senza ostacolare i flussi intorno ad essa.
Nel caso di una cucina con isola i diversi ambienti della zona giorno convivono alla perfezione e dialogano tra loro in un continuum interessante.
L’impatto estetico è fondamentale in soluzioni affacciate sul soggiorno e di conseguenza anche gli elettrodomestici vanno scelti accuratamente così da garantire innanzitutto massima silenziosità durante il loro ciclo di utilizzo e anche con un design adeguato allo stile dell’ambiente circostante.
I rimandi di finiture, colori e texture tra la zona soggiorno, pranzo e cucina sono essenziali per creare un ambiente armonico e anche lo stile deve essere congruente tra le diverse aree. Talvolta l’operazione può risultare a tratti complessa e non immediata ma se si scelgono tonalità neutre, chiare o scure, e una sola tipologia di texture allora il gioco diventa più semplice.
Cucine openspace
Nelle cucine openspace l’ordine deve essere la prerogativa essenziale e proprio per questo motivo la disposizione va pensata accuratamente così che ogni elemento abbia il suo posto. Sul piano di lavoro è meglio avere pochissimi oggetti ben selezionati e pensare di riporre la maggior parte degli elettrodomestici di uso comune all’interno di vani chiusi.
Una soluzione interessante per le cucina a vista è sicuramente anche quella dell’inserimento nella composizione di vani a giorno o mensole che permettono di esporre in maniera ordinata ed esteticamente accattivante oggetti di design.
Questi elementi possono fare da rimando ad altri inseriti nella parete attrezzata che ospita il TV in un interessante dialogo. Spazio quindi agli accessori particolari sia per quanto riguarda gli oggetti della cucina che per quelli della zona giorno.