La madia è un mobile che negli ultimi anni è tornato ad affermarsi prepotentemente all’interno dell’arredamento, diventando ben presto un elemento irrinunciabile in qualsiasi casa. Questo sicuramente per merito delle nuove tecnologie, nuovi materiali e alla creatività che l’hanno saputa reinventare.
Un mobile storico
Storicamente questo mobile contenitore era sempre presente all’interno della cucina e veniva utilizzato come dispensa per stoviglie e cibo, un buffet lungo e non troppo profondo, formato da 4 o 5 antine, sul quale spesso si lavorava la pasta per il pane.
La madia è un elemento “antico” che oggi diventa invece protagonista nella zona giorno.
La madia si è quindi evoluta ed è stata rielaborata in chiave moderna così da rispondere alle odierne esigenze di estetica e funzionalità: nuove forme, proporzioni, colori e materiali.
La funzione contenitiva rimane e anzi proprio grazie ad essa contribuisce notevolmente a mantenere in ordine gli spazi.
La madia oggi è un elemento di design, un complemento d’arredo versatile che si inserisce alla perfezione in qualsiasi spazio donandogli carattere.
Quale scegliere per il mio ambiente?
Che siano alte o basse, lunghe o strette, le madie possono essere posizionate tanto a parete, quali appoggio per tv, quadri, vasi e oggetti decorativi, quanto in centro stanza come divisorio o spalla per il divano.
Non è necessario siano dello stesso stile, colore o materiale del resto del soggiorno, anzi la combinazione di questo elemento “diverso” può contribuire a creare ambienti inediti e non banali con il giusto mix tra classico e contemporaneo.
Le madie moderne
La madia moderna è caratterizzata da linee pulite ed essenziali che puntano a mettere in risalto i materiali di cui sono costituite. Possono infatti essere realizzate in qualsiasi materiale: legno, plastica, laccato opaco o lucido, con vani a giorno o vetrine.
Il gioco di colori, volumi e materiali crea moltissime composizioni differenti che influiscono sullo stile di tutto l’ambiente.
Una madia essenziale può donare eleganza a un soggiorno, così come una con inserti di materiali e colori diversi può donare brio ed energia nuova a quella stessa stanza.
La varietà di madie è infinita e non c’è limite alla fantasia dei designer che nell’ultimo periodo si sono sbizzarriti nel proporre vesti sempre nuove e accattivanti per questo elemento così antico.